L'Aidp, Associazione Italiana per la Direzione del Personale, gruppo regionale Abruzzo e Molise, capitanato dal presidente Alfonso Orfanelli, è punto di riferimento in Italia per tutti coloro che si occupano professionalmente della relazione Individuo/Azienda, coniugando le esigenze dello sviluppo dell'impresa e delle persone. L’ultimo evento dell’anno prima della tradizionale conviviale degli auguri è organizzato pensando alle donne, ma non solo per le donne, prendendo spunto dal libro di Darya Majidi “Donne 4.0”. Appuntamento venerdì 22 novembre a Palazzo De' Mayo nell'Auditorium Domenico Dante Di Marzio, in Corso Marrucino.
La quarta rivoluzione industriale è già alle porte e porterà con sé grandi mutamenti nel mercato del lavoro. Le nuove opportunità lavorative richiederanno alti livelli di competenza scientifica e tecnologica e le giovani donne, formate adeguatamente, potranno divenire protagoniste di questo cambiamento. Un incontro per incoraggiare e provocare una riflessione sui possibili orizzonti di una femminilità moderna, orientata al lavoro ma anche a molto altro, sempre più protesa verso le nuove tecnologie e strumenti attraverso i quali trovare un nuovo e più soddisfacente equilibrio.
L’incontro è gratuito ed aperto anche ai non soci. Ingresso consentito fino ad esaurimento posti a sedere.
E’ richiesta l’iscrizione tramite link: www.aidp.it/registrazioni/registrati-evento.php?evento=donne-40--tecnologia-e-creativita.php
Programma
Ore 17.30 Saluti istituzionali Fondazione Banco di Napoli
Benvenuto e ringraziamenti Alfonso Orfanelli - Presidente AIDP
Ore 17.40 INTERVISTA Darya Majidi - Imprenditrice, Autrice "DONNE 4.0”
Ore 18.00 LA DONNA CHE FA IMPRESA Lisanna Marcozzi - CEO THE LAB, Docente Marketing UNITE
Ore 18.20 DALL'HOBBY AL DOMANI: REINVENTARSI SI PUO' Laura Manfredi - Content Creator
Ore 18.40 L'ESPERIENZA DI UNA DONNA IN POLITICA Katja Baboro - Avvocato
Ore 19.00 EMPOWERMENT E CONNESSIONI Sara Leonetti - Consulente Mktg e comunicazione, Presidente NEXT Odv
Ore 19.20 DOMANDE E CONCLUSIONI

