Partecipa a Chieti Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Gran finale BLS!

I biancorossi conquistano un match combattutissimo: Casalpusterlengo superata 69-63

Condividi su:

La BLS Chieti conclude in bellezza il proprio 2012 battendo 69-63 l’Assigeco Casalpusterlengo.

Come da pronostico il confronto è stato tirato ed estremamente combattuto, ma i biancorossi sono riusciti con uno strepitoso finale di tutto il collettivo.
 

Sorgentone ha Severini in panchina per onor di firma dopo il violento attacco influenzale che lo colpito in settimana, e schiera il solito quintetto con Rajola, Diomede, Raschi, Gatti e Rossi; sul fronte opposto il tecnico Zanchi inizia con Venuto, Prandin, Planezio, Ricci e Chiumenti.

Diomede e Rajola attaccano subito a spron battuto, facendo breccia nella difesa lombarda e lanciando la BLS sul +8. L’Assigeco risponde mandando 5 uomini a referto già nel primo quarto, ma un incisivo Rossi tiene avanti i padroni di casa al termine dei primi 10 minuti (19-12).

Scivolata a -11 e con Marino gravato di 3 falli, Casalpusterlengo tenta di limitare con la zona i rifornimenti ad un inarrestabile Rossi, mossa felice vista l’imprecisione dei tiratori biancorossi (3/15 dall’arco nella prima metà gara). Chiumenti è l’artefice della rimonta, con 7 punti nel 13-0 che ribalta il confronto. Una tripla di Gialloreto vale il nuovo vantaggio proprio sul finire della frazione: 34-33.


L’avvio di ripresa è terribile per la BLS, colpita a freddo da tre canestri che hanno però il merito di svegliare il pubblico del PalaLeombroni. Gatti e Raschi si sbloccano, i rimbalzi del primo e i punti del secondo confezionano il 16-4 che rilancia i teatini. Nel finale di periodo gli ospiti rialzano la testa, ma un indomito Rajola indica la strada ai suoi,  e il quarto conclusivo si apre sul 52-50.


L’equilibrio non si rompe, le squadre si danno battaglia fino in fondo senza risparmiarsi, ma a 5 minuti dalla sirena le Furie scattano con due canestri di Gatti ed una grande giocata di Diomede per Rossi. Lo stesso play/guardia campano segna la tripla del +11 che chiude sostanzialmente il conto, negli ultimi due giri di lancette la difesa teatina non concede nessuna occasione per riaprirlo: il 69-63 finale consente a Rajola e compagni di chiudere col sorriso un anno indimenticabile per i colori biancorossi.

Condividi su:

Seguici su Facebook