La BLS Chieti prova a bissare l’impresa di Firenze sul parquet della Liomatic Group Bari, nell’ennesimo scontro diretto in programma nel 16° turno del campionato di DNA. L'iniezione di fiducia data dall'ultimo successo è stata importante, ma in settimana sono arrivati nuovi problemi di infermeria a rendere difficoltoso il lavoro dei biancorossi: Diomede è ancora in dubbio per il colpo subito domenica, mentre Rajola non è al meglio a causa di un attacco influenzale che lo ha costretto a saltare gli ultimi allenamenti.
Sull'altro fronte, il cammino dei pugliesi dopo le tre vittorie iniziali è diventato più discontinuo, tanto da relegare la squadra di Putignano (attualmente squalificato) in decima posizione, con due punti in meno dei teatini. Al PalaFlorio sono però cadute squadre attrezzate come Matera, Lucca, Treviglio e Casalpusterlengo, il che la dice lunga sulle possibilità della Liomatic Group. I due esterni Bonfiglio e Ruggiero abbinano punti nelle mani e capacità di far giocare la squadra, mentre sottocanestro Bisconti sta vivendo una stagione di riscatto, tornando a dominare le plance in coppia con Bonessio (26 punti e 15 rimbalzi di media in due). Le ali Cardillo e Barozzi sono solidi elementi di raccordo, mentre Laquintana (probabilmente il giocatore più interessante a livello nazionale della classe ’95) non sta deludendo le attese, rivelandosi uno dei sesti uomini più incisivi del torneo.
Quello che attende i ragazzi di Sorgentone domani (domenica 23) alle 18 non sarà un compito facile, visto che il campo barese si sta dimostrando decisamente caldo, ma i biancorossi hanno tutte le potenzialità per ripetere l’ultima prestazione in trasferta. Il match sarà diretto dai signori Pisoni di Gorgonzola e Caruso di Roma