Si svolgerà il prossimo 5 luglio presso il Teatro Auditorium Supercinema la Tavola Rotonda sul tema “Prevenzione e Sicurezza nei luoghi di lavoro”: professionisti, istituzioni ed imprese a confronto per essere più sicuri.
I lavori partiranno alle ore 9.30 e, dopo il saluto delle autorità, si protrarranno fino alle 13.30.
Condurrà l’incontro il giornalista RAI Nino Germano.
La Tavola Rotonda è organizzata dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Chieti, l’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Chieti, il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Chieti, il Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Chieti.
È patrocinato da Regione Abruzzo, Provincia di Chieti, Comune di Chieti, Università degli Studi G.d’Annunzio di Chieti.
Questo il testo della brochure di presentazione:
“Nella sicurezza si continua a legiferare ed investire in risorse economiche e organizzative, in formazione e prevenzione, in verifiche, controlli e tecnologie, ma nonostante tutto si continua a morire ed ammalarsi ancora tanto nei luoghi di lavoro, complice forse anche l’attuale crisi economica.
Sembra quasi che si stia toccando un limite intrinseco al miglioramento in questo ambito, ma al di là di leggi e norme, formalismi e controlli c’è ancora un potenziale enorme da mettere in gioco in tutti gli ambienti ed è quello della forza creatrice della relazione: fra bene la propria parte non basta più se non si collabora attivamente.
Se operai e responsabili, datori di lavoro e professionisti, enti di controllo e legislatori si mettono in reciproco ascolto al di là del ruolo ricoperto si può andare sicuramente oltre questo apparente limite.
È da un vero rapporto relazionale e di profondo rispetto reciproco che ognuno troverà le risorse interne che produrranno attenzione e prevenzione, crescita e consapevolezza, soluzioni, metodi e strutture organizzative. Si potrà fare in modo inoltre che i metodi di verifica e controllo possano diventare veri momenti di riflessione, di crescita e di miglioramento continuo nell’ambito della sicurezza.
Se dobbiamo ridare un futuro al nostro paese bisogna accettare sfide importanti anche in questo campo dove è in gioco la più grande ricchezza delle nostre imprese, il capitale umano, oltre che contribuire a ridare lavoro e dignità a ciascuno.
È in questo spirito e con questo auspicio che questa tavola rotonda vuole provare a dialogare e a confrontarsi tra quelli che sono gli attori protagonisti della sicurezza nei luoghi di lavoro”.
Per il programma completo degli interventi della Tavola rotonda si rimanda al sito ufficiale dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Chieti.