Partecipa a Chieti Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Chieti, il Servizio di Neurologia Pediatrica è Centro di alta specializzazione riconosciuto dalla Lega Italiana contro l’Epilessia

Condividi su:

Prestigioso riconoscimento nella cura contro le epilessie dei bambini per il Servizio Regionale di Neurologia Pediatrica della Clinica Pediatrica dell’Ospedale di Chieti.

La Lega Italiana contro l’Epilessia (LICE) ha infatti inserito il Centro di Chieti tra le eccellenze nazionali nell’assistenza ai bambini e adolescenti con epilessia per il triennio 2013-2015, in quanto in possesso dei requisiti richiesti di alta specializzazione nel settore.

La esperienza, affidabilità e competenza del Responsabile del Servizio di Neurologia Pediatrica, il Prof. Alberto Verrotti, neurologo pediatra della Clinica Pediatrica, unitamente all’impegno del Prof. Francesco Chiarelli, Direttore della Clinica Pediatrica, mettono ancora una volta in risalto la qualità dell’assistenza offerta non solo ai bambini e adolescenti della Regione Abruzzo, ma anche a quelli provenienti da altre regioni.

L’epilessia è una patologia che in Europa colpisce circa 6 milioni di persone, circa 500.000 cittadini italiani, 25.000 nuovi casi ogni anno nel nostro Paese. Le crisi epilettiche, associate a “scariche anomale tra le cellule del cervello”, possono insorgere a qualsiasi età; nell'80% dei casi le crisi iniziano prima dei 20 anni, cioè in età pediatrica o adolescenziale.
La gestione del bambino con epilessia non è facile: le caratteristiche della malattia, l’imprevedibilità delle crisi, i tabù che ancora esistono e il vissuto del paziente, fanno sì che il medico pediatra non debba solo curare le crisi, ma prendersi carico pienamente e responsabilmente dei problemi del bambino e della sua famiglia.


Nell'ambito dei problemi che questa malattia comporta certamente l’inquadramento diagnostico e le scelte terapeutiche rappresentano momenti decisivi nella gestione dei piccoli pazienti con questa importante malattia: il Servizio Regionale di Neurologia Pediatrica della Clinica Pediatrica di Chieti offre garanzia di una buona qualità delle cure e rappresenta un importante punto di riferimento per i bambini e le famiglie della Regione Abruzzo e delle Regioni limitrofe.
Il trattamento dell’epilessia è particolarmente difficile in età pediatrica, poiché circa il 30% dei bambini mostra scarsa risposta alla terapia anticonvulsivante, richiedendo l’aggiunta di altri farmaci o continue modifiche terapeutiche. E’ proprio in quest’ottica che da molti anni a Chieti, grazie al lavoro del Prof. Verrotti e del Prof. Chiarelli insieme ai loro collaboratori, sono testati attraverso studi clinici nazionali ed internazionali, farmaci antiepilettici di ultima generazione.
Le loro numerose pubblicazioni su prestigiose riviste internazionali hanno permesso di compiere importanti progressi nell'acquisizione di nuove conoscenze per la definizione di specifici quadri epilettici, unitamente al miglioramento del loro controllo terapeutico.


Nei prossimi anni il Servizio Regionale di Neurologia Pediatrica continuerà a svolgere attività nel settore della Epilessia e di altre patologie neurologiche dei bambini, attraverso la implementazione dei presidi diagnostici (nuovi sistemi di monitoraggio elettroencefalografico, video EEG, risonanza magnetica nucleare di ultima generazione, ecc.) e l’inserimento sempre più qualificato nei network nazionali e internazionali di Neurologia Pediatrica.

Nota a cura della Clinica Pediatrica di Chieti

Condividi su:

Seguici su Facebook