Chieti – Il Cantautore ligure Zibba si è aggiudicato la Targa Tenco al Premio Tenco come miglior album dell’anno con il disco “Come il suono dei passi sulla neve” (a pari merito con "Padania" degli Afterohours) .
La notizia ha fatto ancor più rumore perché l’album è stato pubblicato dall’etichetta teatina VOLUME! Records/ Protosound.
La Protosound Polyproject è nata appena due anni fa e ha dunque raggiunto dopo poco tempo un grandissimo risultato nazionale che rappresenta un passo importante ed un riconoscimento notevole per una label così giovane.
Dopo l'invito da parte del club Tenco con il precedente album ed aver ricevuto altri importanti riconoscimenti come il "Premio Bindi" e il premio "L'artista che non c'era" è stata proprio la giuria dei duecento a decretare Zibba come il più importante dei volti nuovi del cantautorato italiano.
"Come il suono dei passi sulla neve", prodotto da Zibba e Almalibre, edito da Protosound e Warner Chappell e distribuito in Italia e all'estero da VENUS, vede la collaborazione di grandi artisti come Roy Paci, Eugenio Finardi, Vittorio De Scalzi, Adolfo Margiotta e molti altri.
Fra pochi giorni uscirà il nuovo singolo tratto dall’album "Asti Est", interpretato con Eugenio Finardi, attore anche nel videoclip insieme ai Turbolenti.
Appuntamento al Teatro Coccia di Novara, sabato 8 dicembre per la consegna del premio.
Paolo Tocco, cantautore e responsabile della Protosound assieme a Giulio Berghella, traccia un bilancio di questi due anni e descrive questa vittoria al Tenco: “Il nostro lavoro ha sempre puntato alla qualità e alla profesionalità, nonostante viviamo in un momento storico in cui c'è sempre meno spazio per tutto e per tutti e in cui il fai da te impera e governa ormai ovunque. E poi il merito è di tutto lo staff: Fabio Gallo de L'Altoparlante prima di tutti che assieme a noi porta avanti con grande professionalità il nome della VOLUME! Records che lui stesso ha fondato anni prima della nostra discesa in campo...e poi un grande merito all'arte e all'anima di Zibba, un grande artista, un grande professionista che ha sempre lavorato con impegno e serietà al suo fare musica ma anche al suo vivere di musica...”
Un mix di professionisti e studi di grande qualità ha permesso alla label teatina di produrre e pubblicare diversi lavori di importanza nazionale.
Non solo artisti “extra regione”, ma anche grandi titoli tutti Abruzzesi come il primo disco in studio del noto pianista Michele Di Toro, “Echolocation”, di recente presentato al Blue Note di Milano, il nuovo lavoro del sassofonista Piero Delle Monache, “Thunupa”, peraltro insignito della prestigiosa pubblicazione da Parco della Musica Records di Roma, etichetta di riferimento nel mondo Jazz in Italia e all'estero.
Negli studi Protosound prende vita anche il programma radiofonico “RadioIndie Music Like”, format ormai giunto alla terza edizione che porta su oltre 200 radio libere italiane la classifica settimanale di gradimento redatta dal M.E.I. dei singoli più trasmessi nel panorama indipendente.