Partecipa a Chieti Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Chietinstrada Buskers festival: da oggi al 16 agosto l'ottava edizione

Torna il tradizionale appuntamento con gli artisti di strada

A cura della Redazione
Condividi su:

Torna il tradizionale appuntamento con Chietinstrada Buskers Festival, giunto quest'anno all'ottava edizione.

L'evento è promosso e organizzato dall’associazione culturale Chietinstrada, con il sostegno finanziario e logistico del Comune di Chieti. L'ingresso è libero.

Tanti gli artisti provenienti da tutto il mondo che si esibiranno per le vie e le piazze del capoluogo teatino da oggi fino al 16 agosto: una rassegna internazionale degli artisti di strada che trasformerà il centro storico in un grande palcoscenico sotto le stelle.

Dopo due anni di assenza tornano gli Eventi Verticali, uno dei gruppi più famosi del fantastico mondo dell’arte di strada: le loro straordinarie acrobazie volanti torneranno a deliziare il pubblico teatino.

Nel programma saranno tanti altri spettacoli come “Mr. Bang” di Benjamin Delmas, la banda dei Bandaradan "piccola orchestra dai ritmi zoppi, giocolieri di pentagrammi, funamboli della nota puntata, corteggiatori dell’apparato uditivo” con un repertorio originale che si ispira alla musica klezmer (musica degli ebrei dell’est), balcanica e circense, El Kote il giocoliere-acrobata, ormai un affeazionato di Chietinstrada. 

Per la prima volta si esibirà Mistral che proporrà una straordinaria combinazione di acrobatica a terra e sul palo cinese, con manipolazione di oggetti, ballo e magia.

La Compagnia Scatola Rossa con il suo teatro-circo andrà dall’arte circense, fino al teatro di strada fino al teatro di prosa, tra equilibrismo, giocoleria, acrobatica aerea e recitazione.

Dal Burkina Faso arrivano i Watinoma, giovani musicisti e danzatori con strumenti africani a percussione, voci e danze tradizionali.

Altri artisti previsti sono Andrea Fidelio, con il suo spettacolo comico-musicale, i Takabum, una “marching band” di fiati che fa musica funky e jazz, e tanti altri artisti, singoli e in gruppo, che animeranno e allieteranno le strade cittadine.

Queste le vie e le piazze dove si terranno le varie esibizioni:

• Antica Pescheria
• Marciapiede antistante la Chiesa di San Francesco
• Piazza San Giustino
• Piazzetta Vico Mercatello (spiazzo davanti Liberi)
• Piazza Valignani
• Palazzo De Mayo
• Piazza G.B. Vico
• Corso Marrucino – Portici Palazzo Trinchese
• Incrocio Via Spaventa - Corso Marrucino
• Piazza Trento e Trieste
• Villa Comunale“

 


 

Condividi su:

Seguici su Facebook