Mister Tiziano De Patre chiude la sua avventura a Chieti fra gli applausi dei tifosi neroverdi e le tante testimonianza d’affetto.
Rimarrà indimenticabile l’applauso e la commozione al suo arrivo in sala stampa: è stata un’annata da incorniciare per una squadra partita con l’obiettivo della salvezza che invece, giornata dopo giornata, ha trovato un gioco spettacolare e la consapevolezza di potersela giocare con tutti, centrando il traguardo insperato dei playoff.
Il Merito va attribuito in buon aparte al gran lavoro svolto da De Patre ed il suo staff, capaci di mettere insieme, grazie anche all’appoggio della società, un manipolo di ragazzi terribili che hanno dato spettacolo in tutto il campionato.
Quale sarà ora il futuro del tecnico? È presto per dirlo, ma è lo stesso De Patre a confermare comunque l’addio a Chieti nella nostra intervista a caldo dopo la partita.
-Un allenatore che lascia fra gli applausi e gente che piange in sala stampa, una scena che a Chieti, crediamo, non si sia mai vista: è la testimonianza del bel ricordo che lei lascerà qui …
“La stagione mi è volata via, mi sono trovato bene a Chieti: ho dato tutto e sicuramente non ce la farei a disputare un altro campionato così. La società avrebbe comunque fatto le sue scelte, non so se mi avrebbero riconfermato, non si è parlato. Vado via sicuro di aver dato il meglio e questa è la cosa più importante”.
-Si era partiti per ottenere una tranquilla salvezza ed invece poi siete arrivati ad un traguardo che pochi avrebbero pronosticato l’estate scorsa quando la squadra fu costruita …
“Ringrazierò per sempre questi ragazzi: anche oggi li ho ringraziati prima e dopo la partita, ho avuto con loro un rapporto vero, a volte sono stato anche duro, ma poi hanno capito di avere di fronte una persona pulita e leale e mi hanno aperto il cuore”.
-Chieti l’ha accolta bene sin dall’inizio e poi ha imparato ad amarla ancora di più nell’arco del campionato …
“Io vado via senza potermi rimproverare nulla: ho dato il meglio per il Chieti e per tutti i ragazzi, il futuro si vedrà. Voglio ringraziare il presidente che mi ha voluto fortemente a Chieti e per me è stata la scelta più azzeccata venire qui, al di sopra di ogni mia previsione. Voglio ringraziare Di Giampaolo e Battisti per la collaborazione e tutto lo staff con cui ho collaborato ed i dirigenti e alla fine il gruppo fantastico di ragazzi che ha fatto un campionato eccezionale: per me Chieti rimarrà sempre Chieti!".

