Partecipa a Chieti Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Campionati studenteschi di pallavolo: ai teatini non riesce il bis, fermati in semifinale dalla Sardegna finiscono sesti

La finale maschile sarà Lombardia vs Marche, Toscana-Emilia Romagna quella femminile. Tra le tante curiosità non va sottaciuta la presenza nella squadra emiliana di Lisa Giani, figlia di Andrea

Redazione
Condividi su:

Sfuma il sogno per i teatini dell’I.I.S. “Luigi di Savoia” di Chieti di vincere, per il secondo anno consecutivo,  il titolo nazionale dei campionati studenteschi e di poter  accedere, così, alla prestigiosa fase successiva degli Internazionali. La compagine portabandiera dell’Abruzzo  ha dovuto cedere il passo, prima, nei quarti di finale alla Sardegna che si è imposta per 2 a 1 con i seguenti parziali: 25/23;26/28; 15/12.

Gli abruzzesi hanno, successivamente, ottenuto una bella vittoria sulla Campania, liquidata per 2 a 1 con questi parziali: 25/20;24/26; 15/8. Nella partita valida per la conquista del 5° posto la formazione allenata da Nicola Piro  è stata sconfitta dall’Emilia- Romagna per 2 a 1 con questi punteggi: 25/20;16/25; 11/15. In finale, per il titolo nazionale maschile, stamane al Palasannicolo di San Nicolò a Tordino (Teramo) Marche e Lombardia con inizio alle ore 11. E, a testimonianza della forza della  due compagini in ballo,  basta fare appello ai numeri che restano sempre giudici inappellabili: le due squadre chiamate a disputarsi in titolo non hanno mai perso nemmeno un set. Per questo la partita si annuncia  a dir poco spettacolare.

In merito alla competizione delle squadre femminili, stamane con inizio alle ore 9, 30  al Palasannicolò si affrontano Toscana ed Emilia- Romagna. Tra le emiliane non è passata inosservata la presenza di Lisa Giani, classe 2001 e iscritta all’Istituto “A. Bertolucci” di Parma  e figlia del grande Andrea Giani,  straordinario  pallavolista e oggi apprezzato allenatore che, dopo la parentesi con la nazionale tedesca, lo scorso 30 marzo  è stato presentato alla stampa e ai tifosi come nuovo allenatore della Power Volley Milano per la stagione 2017-18.

Per quanto riguarda l’altra selezione d’Abruzzo, quella femminile, si è arresa in maniera onorevole  nei quarti di finale di fronte allo strapotere fisico e tecnico  dalla Toscana che resta la favorita al titolo, poi la formazione allenata  da Carlo Summa è stata ridimensionata dalla Sardegna  che  va considerata una delle più belle sorprese di questa edizione.

Per la compagine teatina è arrivata solo un settimo posto. Al termine delle finalissime tutte le rappresentative raggiungeranno il capoluogo teramano dove, nel tardo pomeriggio, in Piazza Martiri della libertà, è prevista a cerimonia di premiazione, dopo che le diverse delegazioni avranno effettuato la visita culturale alla città di Teramo.

Condividi su:

Seguici su Facebook