I motori degli eventi di Natale si sono scaldati a Chieti con l’accensione delle luminarie e i mercatini allestiti con le casette lungo il corso, sarà una maratona ricca di iniziative e sorprese che riporta il Capodanno in piazza San Giustino dopo vent’anni, con la musica di Giuliano Palma, l’esilarante comicità di Vincenzo Olivieri, la conduzione del teatino Federico Perrotta con Valentina Olla e il dj set di Andrea Belli direttamente da Radio 105.
La presentazione con il sindaco Diego Ferrara, il vicesindaco e assessore agli Eventi Paolo De Cesare, l’assessore al Commercio Manuel Pantalone, Tommaso Rutolo, presidente dell’ANIAC e una rappresentanza della ReMax Immobiliare, uno degli sponsor dell’evento. Presente anche Vincenzo Olivieri, che con la sua comicità allieterà lo spettacolo nel gran contenitore gratuito della piazza appena riqualificata più importante della città.
“Sono lieto che quest’anno al Natale si aggiunga il Capodanno in piazza, sarà una festa per la città, Chieti ha diritto ad accogliere e vivere delle festività speciali, aprendo le porte a chiunque voglia venire a trascorrere momenti di divertimento e allegria – così il sindaco Diego Ferrara - . Non è una semplice festa di intrattenimento che la comunità merita, ma sono momenti importanti anche per la coesione sociale e per l’economia del territorio. Bello che torni anche il Capodanno all’aperto, sarà il primo nella rinata piazza San Giustino dal 2005/2006. L’invito è per tutti, con l’augurio di festività serene”.
“Nei nostri eventi mettiamo cuore e volontà, il programma che abbiamo costruito accompagna tutti, da piccoli a grandi, cercando di includere anche la solidarietà, con Sos Autismo per aiutare l’associazione che prende in carico problemi delicatissimi e diffusi – così Tommaso Rutolo dell’ANIAC – . Ringraziamo i nostri sponsor perché ci hanno sostenuti e hanno capito che era il momento di “dare” alla città. Abbiamo messo in campo una vasta programmazione con il mercatino, integrato nei fine settimana da eventi creativi nella struttura dove ospiteremo show cooking e cori folcloristici, insieme a una mostra permanente di artigianato artistico, giochi ed eventi per bambini. L’idea è sempre quella di fornire un programma per tutti perché si possa avere davvero un Buon Natale”.