Partecipa a Chieti Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Tesi di laurea sulla genesi architettonica del Teatro Marrucino, l'omaggio di Chieti a Francesca Rinella

redazione
Condividi su:
A Chieti il sindaco Diego Ferrara e il vice sindaco Paolo De Cesare hanno incontrato in Comune Francesca Rinella, la giovane teatina che si è laureata all'Accademia delle belle Arti di Palermo con una tesi sulla genesi architettonica del Marrucino. 
 
Un documento - si legge in una nota - importante perché ripercorre le architetture che si sono stratificate nel tempo nel cuore del centro storico cittadino, partendo dal collegio dei Gesuiti di Chieti per arrivare al teatro Marrucino”.
 
“È stata l’occasione per ringraziarla per l’attenzione data alla nostra città, onorata sia per il suo lavoro, sia per il prestigioso consesso in cui la tesi è stata discussa – così il sindaco e De Cesare – Resteremo in contatto con Francesca alla quale abbiamo augurato una bellissima carriera in questo ambito che la appassiona così tanto, anche perché è intenzione dell’Amministrazione pubblicare tutto il suo lavoro o parte, sul sito comunale. Auspichiamo che, da tesi, la sua ricerca possa essere pubblicata da una casa editrice importante, in modo da arricchire la conoscenza non solo della città, su un argomento fino ad oggi inedito. La storia che ha portato alla nascita del Teatro Marrucino è davvero affascinante ed è ripercorsa con documenti, fotografie e testimonianze di qualità e pregio. Francesca è stata davvero bravissima!
Condividi su:

Seguici su Facebook