Partecipa a Chieti Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Continua l’Alt Music Fest e fa tappa all’Officina delle Invenzioni di Pescara domani, giovedi 13 giugno

Piero Delle Monache con il suo originalissimo solo di sax e iPhone abbraccerà il design di Arago

Condividi su:

L'appuntamento, il sesto in cartellone, dell'Alt Music Fest non sarà solo musicale: Piero Delle Monache con il suo originalissimo solo di sax e iPhone
abbraccerà il design in una delle sue più alte espressioni: Arago.

Titolo dell'iniziativa Thunupa: come tutto ebbe inizio. Oggetto principale Il Seme di Thunupa.
Una particolare creazione in creta, ideata e realizzata da Elisabetta di Bucchianico e Dario Oggiano, gli Arago Designer appunto,
presentata dal vivo in prima assoluta e dedicata al disco del loro amico e collega musicista.

Alle ore 19:30, il cortile di via Orazio 4 a Pescara (zona mercato di Portanuova, proprio vicinissimo all'imbocco della pista ciclabile del ponte di ferro),
diventerà un laboratorio a cielo aperto, crocevia di suoni, antichi miti andini, avanguardia dell’arte della ceramica e ricerca stilistica.

Note su Piero Delle Monache:

Sassofonista, compositore, direttore artistico e didatta, Piero Delle Monache è da un anno in Parco della Musica Records
(etichetta ufficiale di Fondazione Musica per Roma con sede presso l’Auditorium di Renzo Pianzo).
Il suo disco più recente, Thunupa, è presente nei migliori 100 album dell’anno secondo i Jazzit Awards.
Ha ottenuto anche il bollino 4Etoiles **** della francese Jazz Magazine.

Note su Arago:

Arago Design è il marchio che identifica gli oggetti disegnati e prodotti da Elisabetta Di Bucchianico e Dario Oggiano, nell'Officina delle Invenzioni di Pescara.
Arago Design è la firma congiunta di due creativi che si pongono molte domande e si sentono investiti di grandi responsabilità.
La naturale conseguenza di questo stato di cose è un catalogo di oggetti dalle multiple personalità:
Il Birillume - apprezzato dallo steso Vittorio Sgarbi - la SchizoSfera, La casa oltre l’orizzonte...

Condividi su:

Seguici su Facebook