“Dalla programmazione dell’allenamento al recupero funzionale dell’atleta”. E’ questo il titolo del convegno organizzato dall’Associazione Lista Aperta con i fondi per le attività culturali dell’Ateneo “G. d’Annunzio” di Chieti – Pescara in programma il prossimo lunedì 25 marzo presso l’Auditorium del Rettorato dell’Università in via dei Vestini a Chieti a Scalo.
Una intera giornata di lavori in cui saranno prese in considerazione tutte le tematiche orientate sulle metodologie, gli aspetti ed il ruolo di figure professioniste nell’ambito dell’allenamento e della preparazione sportiva. Al convegno, che tra l’altro potrà contare sul patrocinio della Facoltà di Scienze dell’Educazione Motoria, oltre ai padroni di casa, il Magnifico Rettore Prof. Carmine Di Ilio, il Preside di Scienze Motorie Prof. Mario Felaco ed il Prof. Raoul Saggini, Direttore cattedra di Medicina Fisica e Riabilitativa dello stesso Ateneo, interverranno, mettendo a disposizione la loro esperienza e le loro conoscenze soprattutto per quel che riguardano i processi evolutivi e innovativi sperimentati in questi ultimi anni, le più autorevoli figure in materia, legate al mondo del calcio professionistico, come ad esempio Daniele Tognaccini, Direttore di Milan Lab (Ac Milan), Carlo Castagna, responsabile laboratorio di metodologia dell’allenamento e biomeccanica applicata al calcio della Figc Coverciano, oppure Fabrizio Tafani attuale preparatore atletico del Siena Calcio.
Questo il programma di elevato interesse del convegno:
ore 9.00 Presentazione congresso e saluti
Magnifico Rettore Prof. Carmine Di Ilio
Preside di Scienze Motorie Prof. Mario Felaco
ore 9.30 “Il ruolo del fisiatra nello sport d’alto livello”
Prof. Raoul Saggini
ore 10.00 “Ruoli competenze del professionista dello sport”
Alfredo Calligaris ( Federazione Medici Sportivi Italiani)
ore 10.30 “Il controllo dell’allenamento del calcio: metodi a confronto”
Carlo Castagna
ore 11.30 “Il monitoraggio dell’allenamento tramite sistema GPS”
Fabrizio Tafani
ore 12.30 “Nuovo approccio alla preparazione sportiva, l’esperienza Milan Lab”
Daniele Tognaccini
ore 14.30 “Adattamenti anticipatori nell’esercizio propriocettivo”
Pierpaolo Iodice (Prep. atletico Chieti Calcio, Ass. Ricerca Ud’A)
ore 15.00 “Core Training per l’allenamento funzionale nel Calcio”
Marco Marcattili (Prep. atletico Ternana Calcio, Reggina Calcio, Triestina Calcio)
ore 15.30 “La potenza aerobica: allenamento con e senza palla. Metodiche a confronto”
Franco Giammartino (Pre. Atletico Lecce Calcio)
ore 16.00 “Stretching per la flessibilità funzionale dello sportivo”
Giovanni Barassi (Coordinatore Corso di Laura in Fisioterapia, Ud’A)