“Nutrizione e salute dal bambino all’adulto”: questo il tema dell’iniziativa organizzata dalla Società Italiana di Pediatria (SIP) in tutto il territorio nazionale. L’evento si svolgerà sabato 17 novembre 2012 dalle ore 9 alle ore 13 a Chieti nella aula Magna del rettorato in via dei Vestini 5.
Dopo il successo dello scorso anno, la Società Italiana di Pediatria, in occasione della Giornata mondiale del bambino e dell’adolescente, promuove la seconda edizione degli “stati generali” della Pediatria in Italia. “Nutrizione e salute dal bambino all’adulto”: questo il tema al centro dell’iniziativa, che vedrà a confronto – nei diversi eventi che si terranno in contemporanea in diverse regioni italiane – pediatri, rappresentanti delle istituzioni, del mondo della scuola, delle associazioni dei genitori, dell’industria alimentare, dei media. L’obiettivo è intraprendere percorsi condivisi e sinergici per promuovere, sin dalle prime età della vita, l’adozione di una corretta nutrizione e di stili dì vita salutari, indispensabili per prevenire malattie gravi e invalidanti dell’adulto, come diabete, ipertensione, malattie cardioischemiche, osteoporosi. E’ questa una delle più importanti sfide per la promozione e tutela della salute della popolazione non solo in età pediatrica, ma anche in età adulta.
"Con gli “stati generali” della Pediatria – afferma il Presidente della Società Italiana di Pediatria Alberto G. Ugazio – vogliamo sottolineare la necessità di coinvolgere in questa sfida tutti coloro che a vario titolo si occupano di indirizzi nutrizionali e di stili di vita del bambino. Solo con uno sforzo congiunto si può contrastare l’epidemia di obesità che sta interessando i paesi occidentali".
"E’ un momento di riflessione e confronto interattivo – aggiunge il Presidente della SIP Abruzzo Valerio Fiacco – con relatori e moderatori di spicco e rappresentanti stakeholders della società civile che a vario titolo si interessano di alimentazione e del benessere della infanzia e della adolescenza".Azienda sanitaria locale 2 Lanciano Vasto