Chi ha già esperienza sa bene che il settore delle scommesse sportive propone moltissime opzioni differenti, in grado di andare incontro a qualsiasi esigenza od obiettivo. Ogni opzione ha le sue peculiarità , e prevede l'applicazione di strategie che possono cambiare di volta in volta. Per non parlare, poi, di soluzioni particolari come i sistemi o le scommesse virtuali, che possono aggiungere un'ulteriore marcia in più alla varietà di questo comparto. Vediamo quindi di scoprire quali sono le tipologie di scommesse più diffuse.
Il sistema di scommesse
Il sistema di scommesse è una modalità che permette di puntare su un insieme di eventi, senza dover indovinare il risultato di tutte le partite per ottenere un ritorno economico. In sintesi, questa è sostanzialmente la differenza principale che separa questa opzione dalle classiche scommesse multiple. Trattandosi di un argomento piuttosto complesso, è bene approfondirlo leggendo le guide che spiegano come funziona il sistema scommesse, anche perché si parla di un'opzione adatta soprattutto agli esperti.
Ecco una veloce spiegazione. Invece di scommettere su una multipla, in cui si deve indovinare l'esito di tutte le partite, si crea un sistema. In questo sistema, si scommette su tutte le possibili combinazioni di risultati per un certo numero di partite. Ad esempio, si potrebbe creare un sistema 3/5, in cui si vince se si indovinano almeno tre dei cinque risultati. La sua caratteristica vincente? La flessibilità e la possibilità di gestire meglio il rischio, aumentando anche le opzioni sulle quali puntare.
Le scommesse sportive classiche
Le scommesse sportive classiche rappresentano la spina dorsale di questo settore, e infatti vengono spesso scelte dai giocatori che desiderano divertirsi senza perdersi nei meandri di regole troppo complesse. Le scommesse singole sono le più semplici e dirette, dato che consistono nel puntare su un solo evento, sfruttando le tradizionali quote. Le scommesse multiple le abbiamo già citate, e anch'esse figurano nella lista delle più gettonate, sia in ricevitoria, sia online.
Naturalmente esistono molte altre opzioni, come gli under/over, oppure i gol/no gol, insieme alle scommesse sul vincitore finale, sul marcatore o sul risultato esatto. Inoltre, non potremmo non citare le scommesse doppia chance, quelle ad handicap e le opzioni virtuali o in tempo reale, che però meritano un approfondimento a parte.
Le scommesse sportive live e quelle virtuali
Le scommesse live, come suggerisce il nome, vengono piazzate quando un evento sportivo è in corso. Le quote cambiano in base allo sviluppo dell'evento, premiando i giocatori con un forte intuito e con la capacità di adattarsi a quanto sta avvenendo in campo. Rispetto alle classiche scommesse a quota fissa, infatti, queste sono notevolmente più dinamiche.
Le scommesse virtuali, invece, prevedono la simulazione di determinati eventi sportivi, come le partite di calcio o le corse dei cavalli. Tali eventi vengono influenzati semplicemente dal software che li produce, dunque da un generatore di numeri casuali. Il giocatore, però, ha la possibilità di puntare proprio come farebbe su un match reale. Si tratta di eventi che durano pochi minuti, dunque perfetti per chi desidera la velocità .
