Arriva il Saot in Serie A ma prima in Supercoppa. Saot significa Fuorigioco semiautomatico, è stato presentato alle 11, a Lissone, da Lega Serie A, con la presenza dell'AD Luigi de Siervo e il designer Gianluca Rocchi. Hanno rilasciato delle dichiarazioni importanti su questo nuovo strumento, raccontiamo qui che cos'è e come funziona. Innanzitutto è una nuova tecnologia che si aggiunge a strumenti di verifica e controllo del gioco durante partite, durante azioni anche complesse come il Var e il goal Line Technology.
Da cosa è formato il Saot, come funziona il fuorigioco semiautomatico
Il sistema fuorigioco semiautomatico, utilizzato durante i mondiali Qatar, si basa sulla presenza di otte telecamere Falco e 4 telecamere broadcaster. In totale, 12 telecamere, 12 obiettivi puntati sul giocatore, su 18 punti diversi, scrive gazzetta.it dal naso all'alluce.
Funzionano sempre queste telecamere? No, il loro ruolo è quello di attivarsi durante i fuorigioco e aiutare arbitri e revisori partita a capire quando il fuorigioco è punibile o no, se è attivo o passivo. Quindi, si attiva nel momento in cui il giocatore è in situazione di fuorigioco.
Dove e quando sarà attivato il Saot
Partiamo dall'inizio, in questi mesi e settimane, dai mondiali ancora in gioco e fino ai giorni successivi, di fuorigioco semiautomatico si è parlato molto. Quindi, in rete si trovano molte spiegazioni tecniche, dichiarazioni, dibattiti. Il fuorigioco semiautomatico è stato lanciato dal Mondiale in Qatar. Si è deciso e dichiarato che sarebbe stato adottato anche nel campionato di Serie A. Gazzetta parla inizialmente di un'indiscrezione e poi di una conferma ufficiale. "Via libera del consiglio federale" aveva sentito anche il parere dell'Associazione Italiana Arbitri, gli errori in campo sono al centro dell'attualità quest'anno, con la prima giornata post vacanze natalizie, dal match di Inter contro Monza.
L'utilizzo del SAOT è prevesto per le partite di inizio girone di ritorno, dal 27 gennaio comunque. "La tecnologia SAOT - si scriveva allora - scatterà a conclsuione dei test offline in corso presso l'IBC di Lissone" dove oggi è stato presentato. La nuova tecnologia migliorerà il lavoro del VAR: precisione, riduzione tempi di intervento, ottimo aiuto anche per gli arbitri.
La prima partita, la Supercoppa
Sul portale di pronostici calcistici Top Scommesse Vincenti è possibile scoprire tra contenuti e anche piattaforme visitabili tante tipologie di scommesse sportive. Nel calcio non esiste solo 1x2, ovvero si scommette chi vince o se ci sarà pareggio. Spesso si scommette anche su chi farà il primo goal, se si farà goal nel primo tempo o nel secondo, si aprono scommesse con quote anche sui falli, sui fuorigioco e altre situazioni calcistiche. Quindi il Saot interessa anche il mondo betting e gli scommettitori. Vediamo, la partita più vicina e importante dove sarà applicato. Lo leggiamo proprio su Gazzetta.
"Debutterà nella finale della Supercoppa Italiana in Arabia Saudita, giocano Milan e Inter, pri alla prima partita di ritorno in Serie A. Lega Serie A spiega che c'è stat un lavoro di test in varie situazioni in questo giorno, si è lavorato su velocità, precisione qualità per far arrivare questo strumento pronto ad una partita importante tanto per Inter quanto per Milan.
