Gli eSport saranno presenti come evento dimostrativo alle Olimpiadi di Parigi 2024, secondo quanto annunciato dal Comitato Olimpico Internazionale (CIO) il 31 luglio.
La decisione è stata presa a Losanna, in Svizzera, durante un incontro del CIO con i rappresentanti di Paris 2024 e dell'International eGames Committee, un gruppo che promuove gli eSport come sport olimpico.
Una vittoria per gli oltre 2 miliardi di giocatori nel mondo e dei migliaia di scommettitori che potranno scommettere sui match eSports, magari sfruttando il 22bet bonus benvenuto.
Il CIO ha dichiarato che "esplorerà " la possibilità di integrare alcuni aspetti degli eSport nelle future edizioni dei Giochi estivi attraverso un programma pilota a Parigi 2024.
I giochi si terrebbero in aggiunta alle competizioni sportive tradizionali e vedrebbero i giocatori professionisti competere per le medaglie, in modo simile a come gli atleti tradizionali vengono selezionati per le rispettive squadre nazionali.
Il CIO intende discutere ulteriori dettagli con i funzionari di Parigi 2024 nel corso dell'anno prima di decidere se includere o meno gli eSport a Pechino 2022.
Ma cosa sono gli eSports
Gli eSport sono una forma di competizione che sta guadagnando popolarità ogni anno. Si tratta di un tipo di gioco in cui le persone competono su diverse piattaforme, come PC, console o cellulari.
La differenza principale tra gli eSport e gli sport tradizionali è che i giocatori non si affrontano di persona.
Utilizzano invece la tecnologia per giocare l'uno contro l'altro in diverse località del mondo.
La prima competizione di eSports si è svolta nel 1972 all'Università di Stanford. Gli studenti si sfidarono in videogiochi come Spacewar! e OXO.
Nel 1980, Atari organizzò lo Space Invaders Championship, con 10.000 partecipanti in tutto il mondo.
Questo è stato il primo vero evento di eSports, con spettatori dal vivo e copertura televisiva da parte della CBS Sports.
Nel 1994, Nintendo organizzò un evento chiamato Nintendo World Championships in cui i giocatori potevano vincere premi del valore di 50.000 dollari se avessero battuto tutti gli otto livelli di Super Mario Bros, ma solo una persona ricevette il premio (e non era neanche lontanamente vicino ai 50.000 dollari).
Nel 1997, Sega sponsorizzò il suo primo evento chiamato "Sega GT", che prevedeva Virtua Fighter 2 per console e giocatori PC che potevano competere per premi in denaro fino a 100.000 dollari per giocatore!
Il montepremi era così alto da attirare giocatori professionisti da tutto il mondo.
Quali saranno gli eSports a Parigi 2024?
Ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 saranno presenti cinque nuovi sport: il surf, l'arrampicata (rock climbing), lo skateboard, la danza sportiva (breakdance) e il basket 3x3.
Il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) ha annunciato lunedì l'aggiunta di questi cinque nuovi sport al programma delle Olimpiadi estive del 2024 a Parigi.
La decisione arriva dopo un anno di valutazione da parte di una task force guidata dal vicepresidente del CIO John Coates, che ha raccomandato questi sport dopo aver esaminato il feedback degli atleti e le raccomandazioni del dipartimento sportivo del CIO.

