Partecipa a Chieti Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

La fontana di piazza Valignani si illumina di viola per i bimbi nati prematuri

Iniziativa della Terapia Intensiva Neonatale di Chieti per la giornata nazionale a tema

redazione
Condividi su:

Il 7 per cento del totale dei nati, circa 32.000 all’anno in Italia, sono pretermine, cioè vengono al mondo prima della 37a settimana di età gestazionale. Questi bambini rappresentano una grande sfida per la neonatologia e per la società: la prematurità è una malattia spesso grave e la sopravvivenza è un successo non scontato.

Per richiamare l’attenzione sui nati prematuri la Terapia intensiva neonatale (Tin) di Chieti si è colorata di viola con le scarpine, cappellini, copertine realizzate in lana dalle infermiere, dalle mamme e dall’associazione “Cuore di maglia”. E la fontana di piazza Valignani a Chieti si illuminerà di viola in occasione della “Giornata mondiale della prematurità”. L’Amministrazione comunale guidata da Umberto Di Primio ha infatti accolto la richiesta di adesione all’iniziativa proposta dalla responsabile della Tin dell'ospedale “SS. Annunziata”, Patrizia Brindisino. La Giornata è promossa in tutta Italia in collaborazione con la Società italiana di neonatologia.

La Tin di Chieti accoglie neonati affetti da diverse patologie, rispetto a un bacino di utenza di circa 4.000 nati. Sono bambini che nascono immaturi nei vari organi (polmoni, cervello, intestino, cuore), tanto più gravi quanto più il parto avviene in anticipo. Sono fragili ma, allo stesso tempo, sono dei grandi “guerrieri”

Da cinque anni è attivo il Servizio di trasporto d'emergenza neonatale, finalizzato alla stabilizzazione dei neonati critici nati presso gli altri Punti nascita di Lanciano e Vasto e al loro trasferimento in sicurezza presso il reparto di Chieti.

Condividi su:

Seguici su Facebook