Partecipa a Chieti Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Scarichi nel Chietino, il bilancio è nero

Dopo 324 controlli del Corpo Forestale, nell'ultimo anno, sono scattate 41 sanzioni e sei sequestri

Redazione
Condividi su:

I controlli del Corpo Forestale dello Stato su scarichi di depuratori comunali e attività produttive nella provincia di Chieti, nell'ultimo anno, hanno rilevato carenze amministrative e strutturali. I controlli sono stati 324. Sono seguiti 16 comunicazioni di notizia di reato, 6 sequestri e 41 sanzioni amministrative.

Su 25 depuratori comunali, 14 non avevano autorizzazione allo scarico o avevano un'autorizzazione revocata. Unico dato positivo il depuratore comunale di Arielli, sotto sequestro dal 2015: in questo caso grazie all'intervento della Forestale e proprio in seguito al sequestro, sono state realizzate dalla Sasi spa infrastrutture depurative suppletive e i successivi controlli hanno rilevato la non pericolosità dei reflui industriali scaricati nel torrente antistante.

La Forestale si è concentrata prevalentemente sulle cantine: per quattro (tre di Ortona ed una di Giuliano Teatino) sono scattati i sequestri del sistema fognario per scarico di acque reflue industriali prive di autorizzazione.

Condividi su:

Seguici su Facebook