Partecipa a Chieti Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Bakeca, un restyling per celebrare 10 anni sul web

Nato nel 2005, il portale di annunci vanta ben 350.000 utenti unici giornalieri, tra cui molti teatini

Redazione
Condividi su:

Nato nel 2005, Bakeca è un portale di annunci che vanta, dopo dieci anni di carriera nel web, ben 350.000 utenti unici giornalieri, oltre la metà dei quali naviga da un tablet (il 65% circa). Ora Bakeca, forte e orgogliosa dei suoi dodici milioni di visitatori (tra cui moltissimi teatini) che ogni mese ne confermano la fama e il merito, celebra il suo decimo compleanno con un restyling volto a migliorarne le performance.

Si è partiti dallo studio di come gli attuali navigatori utilizzano il sito e quali sono i loro comportamenti tipici: in questo modo sono state determinate le necessità più basilari e si è deciso come soddisfarle intervenendo sull’estetica e sulla struttura del portale.

I fruitori più affezionati continueranno a sentirsi a casa perché non varieranno il logo colorato, i colori e l’impaginazione fresca, su fondo bianco: questi elementi costituiscono parte dell’identità visiva di Bakeca e ne definiscono l’anima. La task force di sviluppatori incaricata del restyling si è focalizzata sulle due macro-funzioni su cui si basa il servizio: l’inserimento di nuovi annunci e la lettura di quelli già caricati da altri utenti.

Per chi preferisce operare una ricerca libera anziché utilizzare le categorie già esistenti, esiste da oggi anche il campo “luogo”, che consente di circoscrivere i risultati al comune d’interesse. Grazie a una visualizzazione più chiara corredata d’immagini più esplicative, l’utente è agevolato nella lettura dei risultati ottenuti e nella selezione di quelli realmente interessanti.

Il comportamento di ciascun utente e le sue consultazioni più recenti consentono a Bakeca di proporre una selezione di inserzioni denominate “i migliori affari”: questa rosa comprende gli annunci in linea con i suoi interessi e l’area geografica in cui si trova. Sono quindi le opportunità più coerenti con i gusti del fruitore, ma anche più comode dal punto di vista logistico.

Buone notizie in vista anche per gli inserzionisti: lo snellimento della procedura di upload, ridotta a pochissimi step, permetterà di risparmiare tempo e renderà accessibile il servizio anche ai navigatori meno esperti. Sarà possibile inoltre rendere ogni annuncio più completo e appetibile, poiché ogni annuncio potrà includere ben cinque immagini.

Condividi su:

Seguici su Facebook