Partecipa a Chieti Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

'Muri Parlanti', la ninfa Teti sulla parete del 'Galiani-de Sterlich' di Chieti

redazione
Condividi su:
Va avanti il progetto Talking Walls - Muri Parlanti messo in campo con la preziosa collaborazione di alcuni istituti scolastici di istruzione superiore del territorio provinciale di Chieti.
 
Ultima realizzazione in ordine di tempo il murales sulla parete dell'ITCG ‘Galiani-de Sterlich’ di Chieti, in via Maestri del Lavoro.
 
Si tratta di un omaggio alla figura mitologica della ninfa Teti, la madre dell’eroe greco Achille, il quale secondo la leggenda diede il nome di Teate a Chieti nel 1181 avanti Cristo proprio in onore della mamma. 
 
Nella rappresentazione realizzata dallo street artist Andrea Ranieri, in arte Emeid, Teti è raffigurata con un volto femminile e da tante mani che cercano di sfiorarla, come a voler toccare quel mito intangibile che ha dato il nome a Chieti. Tema e soggetto sono stati condivisi dall'artista con i giovani partecipanti del progetto in diversi incontri; gli stessi giovani, dopo un corso teorico, hanno realizzato con il coordinamento del direttore artistico del progetto Nicola Di Totto dei meravigliosi murales con la tecnica della street art sulle pareti più basse dell'Istituto, come vedete nelle foto.
 
Muri Parlanti - Talking Walls 3.0 è un progetto che vede la Provincia di Chieti capofila di un partenariato, ricorda il presidente dell'ente Francesco Menna composto da Pro Loco Unpli Chieti, Picsat Abruzzo e Istituto scolastico superiore “Vittorio Emanuele II" di Lanciano, promosso dall'Unione delle Province Italiane e finanziato dal Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale-Presidenza del Consiglio dei Ministri.
 
“Siamo davvero orgogliosi di questo progetto, che attraverso il diretto coinvolgimento di oltre 100 giovani studenti è riuscito a portare bellezza e colore laddove c'erano muri anonimi e grigi! Grazie ai partner del progetto, ai dirigenti, ai docenti, ai collaboratori scolastici, agli artisti e ai giovani coinvolti, veri protagonisti di questa iniziativa”, sottolinea Menna.
 
Realizzazioni del tipo sono già state eseguite anche al Liceo artistico ‘Pantini-Pudente’ di Vasto ed al Liceo scientifico ‘Galilei’ di Lanciano.
Condividi su:

Seguici su Facebook