Cresce l'attesa per al tre giorni di SGT Music Awards 2017, concorso nazionale nato per diffondere la passione per la musica e creare opportunità di confronto e di condivisione. E' alla seconda edizione la gara organizzata dalla Scuola Civica Musicale "Città di San Giovanni Teatino", con il patrocinio del Comune.
"Centinaia di partecipanti: credo che questo valore dimostri non solo la bontà dell'evento organizzato dalla Scuola Civica, ma anche la lungimiranza delle scelte culturali fatte negli scorsi mesi da me e dalla mia Amministrazione - dichiara il sindaco Luciano Marinucci - San Giovanni Teatino sta raccogliendo frutti importanti grazie a un virtuoso coacervo di collaborazioni artistiche di primo piano capace di arricchire tutta la cittadinanza, a testimonianza che la nostra Scuola Civica è un elemento fondante del nostro territorio"
Il concorso è rivolto a tutti i musicisti italiani e stranieri, ma anche agli alunni dei Conservatori, dei licei musicali e delle scuole medie ad indirizzo musicale. Si esibiranno, nel corso della manifestazione, oltre ai solisti dei vari strumenti, anche diverse orchestre giovanili.
Tutto l’evento, diviso nelle sezioni classica e moderna, si svolge da venerdì 26 a domenica 28 maggio presso la Scuola Civica Musicale. Tutti i vincitori assoluti si esibiranno nella giornata di domenica in occasione delle premiazioni dei primi tre classificati (coppa e diploma al primo assoluto o ai primi assoluti con 100/100, medaglie e diploma per i primi, secondi e terzi).
Sei quest'anno i premi speciali: "Città di San Giovanni" al vincitore assoluto, "Virtuosismo" al candidato con tali maggiori doti, "Artista 2017" al candidato con maggiori qualità , "Giovane Talento" riservato ai candidati con meno di 12 anni, "Otto quarti" per la categoria 'diversamente abili' e "Miglior arrangiamento" proposto da una scuola.
Particolarmente significativo è stato anche quest’anno il numero degli iscritti che ha raggiunto circa trecento partecipanti provenienti da diverse regioni italiane, a dimostrazione della validità dell’iniziativa proposta dal direttore artistico della scuola M° Giacinto Sergiacomo e affidata ai maestri Marco Colacioppo e Giuseppe Cantoli.
LÂ’occasione vuole coinvolgere la cittadinanza, ma anche quanti sono interessati alla buona musica, a partecipare numerosi a queste giornate.
