Grande successo, ieri sera a Francavilla al Mare, per l'unica tappa abruzzese del tour estivo di Francesco De Gregori (foto Angelo D'Aloisio), che rientrava nell'ambito del Blubar Festival. Il Principe ha letteralmente ammaliato il pubblico di piazza Sirena intervenuto numeroso per assistere alla sua attesissima performance.
Salito sul palco intorno alle ore 22 (e preceduto da un'esibizione del fratello Luigi Grechi), De Gregori ha subito proposto un trittico molto suggestivo: "L'agnello di Dio", "La leva calcistica della classe '68" e "Vai in Africa, Celestino". La scaletta è stata un'autentica parata di successi: "La storia", "Alice", "Caterina", "Battere e levare" e "Sempre e per sempre". Solo tre i brani ripresi dall'ultimo album "Amore e Furto", in cui Francesco omaggia Bob Dylan traducendo in italiano le sue canzoni: "Servire qualcuno", "Un angioletto come te" e "Come il giorno".
Poi il cantautore romano imbraccia la chitarra e resta da solo sul palco per un'emozionante "Pezzi di vetro". Si va avanti con altre gemme tra le quali non mancano "Generale", "Titanic" e "Rimmel", che chiude il set prima del bis con "La donna cannone", accolta da un boato, e "Buonanotte fiorellino", riproposta già da alcuni anni in una versione inedita e meno intimista. Un live che può essere riassunto con due semplici parole: pura magia.
SCALETTA
L'agnello di Dio
La leva calcistica della classe '68
Vai in Africa, Celestino
L'angelo di Lyon
La storia
Alice
Caterina
Battere e levare
Sempre e per sempre
Servire qualcuno
Un angioletto come te
Come il giorno
Pezzi di vetro
L'abbigliamento di un fuochista
Atlantide
Generale
Il panorama di Betlemme
Niente da capire
Sotto le stelle del Messico
Titanic
Rimmel
BIS
La donna cannone
Buonanotte fiorellino

