Partecipa a Chieti Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Concerto UNPLI Abruzzo a Crecchio con Maria Gabriella Castiglione per la Giornata contro la violenza sulle donne

redazione
Condividi su:

Anche l’UNPLI Abruzzo in prima linea in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

Domenica 23 novembre a Crecchio, è in programma un evento speciale di Solo Piano Recital, il primo festival musicale itinerante promosso dall’UNPLI Abruzzo, con la pianista Maria Gabriella Castiglione. Appuntamento alle 21 all’auditorium di Santa Maria da Piedi. L’evento è organizzato in collaborazione con la Pro Loco di Crecchio e con il patrocinio del Comune di Crecchio, uno dei borghi più belli d’Italia.

L’artista si esibirà in un repertorio che include opere di Bach, Einaudi, Yiruma, Hisaishi, Chopin, Piazzolla, Tiersen, Nyman, Sakamoto, Albeniz, Rachmaninov e Goret: «Ci tengo a dedicare questo concerto, a ingresso gratuito – sottolinea la pianista Castiglione – a tutte le donne delle Pro Loco abruzzesi, che in questi mesi sono state preziose per l’organizzazione dei vari concerti che ho avuto occasione di tenere in lungo e in largo per l’Abruzzo, grazie a questa rete». 

«Il 40% della classe dirigente delle Pro Loco abruzzesi è donna – dichiara il presidente UNPLI Abruzzo, Sandro Di Addezio – a conferma che il loro contributo per la crescita della nostra rete è vitale. La presenza di una Pro Loco in quasi tutti i comuni abruzzesi, in particolar modo in quelli minori e fuori dalle direttrici principali, ci rende un baluardo a tutela della vivacità comunitaria, che talvolta rappresenta l’unica vera porta di accesso alla cultura e alla socialità. Grazie alla professoressa Castiglione che ha messo a disposizione il suo talento, con questo appuntamento speciale confermiamo la grande attenzione del nostro mondo verso le tematiche sociali che viviamo nella quotidianità. Grazie anche a tutte le donne che fanno vivere le nostre Pro Loco: non è una frase di circostanza dire che sono la linfa vitale della rete».

Maria Gabriella Castiglione: una breve biografia. Considerata dalla stampa e dai critici una pianista estrosa ed eclettica, artista innovatrice e indipendente, Maria Gabriella Castiglione, pescarese, ha iniziato lo studio della musica all’età di 5 anni. Laureatasi in pianoforte al Conservatorio “Luisa D’Annunzio” di Pescara nel 1989, ha suonato per artisti di fama internazionale del mondo della danza. Dal 1993 ad oggi ha in attivo circa 900 concerti nazionali ed in rassegne internazionali. Direttrice artistica di varie manifestazioni, fra cui “MusicArte nel Parco”, è stata attivista di Amnesty International e più volte premiata per le sue attività artistiche dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Svolge attività didattica nel suo studio MusicArte. Amante della pittura, ha realizzato opere  esponendole in svariate mostre personali e premi internazionali. Il 23 maggio 2023 riceve il Premio “Falcone e Borsellino” per il suo impegno culturale e civile (ha tenuto anche concerti nelle carceri ha ricevuto il Premio “Eccellenze d’Abruzzo” a Roseto. E’ una delle pochissime pianiste soliste donne in Abruzzo e l’unica che mescola repertori classici e moderni in concerto. Svolge una incessante attività concertistica da solista. A gennaio 2025 riceve a Chieti il Premio UNESCO.

Per ulteriori informazioni si rimanda al sito UNPLI Abruzzo, www.unpliabruzzo.info

 

Condividi su:

Seguici su Facebook