Lunedì 10 novembre alle ore 10,30 presso la sede della Regione Abruzzo in piazza Unione a Pescara avrà luogo la presentazione dell’evento “Emozioni” organizzato dal Centro Studi Sport e Valori e che si svolgerà a Chieti presso l’Auditorium Cianfarani il prossimo 14 novembre dalle ore 9,30.
La mattinata vedrà protagonisti gli studenti delle scuole che hanno partecipato al Concorso indetto nell’ambito del Terrazza d’Abruzzo Fest, con premiazioni, letture e la presenza dell’Olimpionica e pluricampionessa di scherma Elisa Di Francisca. Anteprima assoluta anche per il libro che raccoglie i 50 racconti più belli dei primi 4 anni di Concorso edito da Poderosa Edizioni e curato da Luigi Milozzi e Francesca Di Giuseppe.
A Pescara saranno presenti il sindaco di Guardiagrele Donatello Di Prinzio, il sottosegretario alla presidenza della Regione Abruzzo Daniele D’Amario, i vertici di Sport e Valori e rappresentanti del mondo della scuola, dello sport e delle associazioni e partners coinvolti nell’iniziativa. Nell’occasione verrà annunciato il direttore artistico dell’edizione 2026 del Terrazza d’Abruzzo Fest e verrà presentata l’opera dell’artista Ester Crocetta che riproduce il gioiello “La Serpentosa” e che diventerà il simbolo e il premio ufficiale per i prossimi anni. La conduzione sia della conferenza stampa che dell’evento del 14 novembre sarà affidata alla giornalista Ilaria Muccetti.
L’evento di Chieti è stato realizzato grazie alla collaborazione con il Giardino delle Pubbliche Letture, presieduto dalla dottoressa Cinzia Di Vincenzo e il Museo Archeologico La Civitella.

