Alberghi sold out, intere strutture ricettive mobilitate, iniziative legate al commercio con la contemporanea della notte bianca dei saldi che permetterà ai frequentatori del festival di usufruire di speciali sconti, treni speciali con fermate dedicate al centro del festival, bus da Firenze, Bari e Roma con soggiorni di due e tre giorni nella cittadina, stabilimenti balneari tirati a lucido e pronti con feste e party dedicati, sono i numeri di un grande evento che va oltre lo sport ed il fitness, uno straordinario volano turistico che mette in scena, ogni giorno, lo spettacolo del movimento e del benessere!
E’ lo Sport Fitness Festival, la manifestazione in programma da domani a domenica a Francavilla al Mare che coinvolge 11 piazze, 11 palchi, 240 ore di attività, 400.000 MQ di area interamente pedonale, che consentirà di vivere la città come non è mai stato possibile fino adesso.
L’appuntamento è per il prossimo week-end con una nuova serie di discipline sportive poco conosciute: dal Thai Fit-Kombat al Flowing, dal Belly-Ballet al Country Bike, e ancora Crazy Training, Reggaeton Fitness, Free Climbing, Parcour, Foot Volley, Go-Kart, Military Training, Rugby, Street Volley, Tiro con l’arco, Thriatlon, Urban Street Soccer e chi più ne ha più ne metta!
Ampia parentesi sarà dedicata a certificazioni, workshop e incontri formativi, in collaborazione con i Dipartimenti di Scienze Motorie di Chieti e L’Aquila e con un intenso programma Group Cycling by Technogym, ma rilevante sarà anche la parte accademica, con la realizzazione di un vero e proprio MEDICAL CENTER da parte del dipartimento di medicina sportiva di Chieti.
La manifestazione si concluderà ogni sera con momenti di spettacolarizzazione scenica, come esibizioni di tango “calesita”, danze orientali, Dj Musica Revival, fitness Show, Samba Fit e molto altro.
Dalla spiaggia alla strada, dall’acqua alla palestra: un intero mondo di attività aperta al pubblico di ogni età per una full immersion dove Il Fitness e lo Sport rappresenteranno due importanti veicoli per appropriarsi degli spazi comuni e viverli con il ritmo e la passione degli atleti stessi.
Per visionare il programma completo e le modalità di accesso è possibile visitare il sito http://www.sportfitnessfestival.it