ANTONIO CIPRIANI e la sua BOSSANUOVA: in un unico disco tutti i più grandi artisti Abruzzesi e non solo

Tutti i più grandi musicisti Abruzzesi del panorama Jazz e non solo. Grandi firme internazionali e ancora una volta la produzione di una delle principali realtà discografiche del nostro territorio

Ufficio Stampa Protosound Polyproject
20/05/2013
Comunicati Stampa
Condividi su:

Esce il 28 Maggio per EDEL – PROTOSOUND il nuovo lavoro di Antonio Cipriani dal titolo “BOSSANUOVA”.

Da James Taylor e Jim Croce pian piano fino ad approdare alla Bossanova.
Dai primi complessi rock e le prime feste di piazza all'avventura discografica con la RCA di Roma, come cantuatore e turnista. Produttori come Piero Pintucci (Renato Zero) e Roberto Davini ma anche al seguito di artisti del calibro di Gianni Morandi e Ornella Vanoni.
Negli anni ottanta porta nella sua città – Pescara – per la prima volta artisti come TOQUINHO in collaborazione con il Teatro Società della Musica. Negli anni novanta grazie a lui Pescara ospita live artisti del calibro di at Metheny Group, Joào Bosco, Carlos Lyra, Dee Dee Bridgwater ,Ivan Lins e Terence Blanchard.

Oggi ANTONIO CIPRIANI ci racconta e si racconta attraverso un disco che intitola “BOSSANUOVA” e che vuole celebrare la sua musica e la storia di oltre 25 anni di carriera.

Un album che è assoluta icona della musica jazz Abruzzese ed è candidato a lasciare tracce indelebile nella storia musicale e culturale del nostro territorio.

In questo lavoro hanno infatti suonato: Walter Caratelli, Massimiliano Coclite, Bepi D'Amato, Mauro De Federicis, Marzia Del Biondo, Piero Delle Monache, Francesco Di Giulio, Marcello Di Leonardo, Michele Di Toro, Marco Felicioni, Daniele Fratini, Luigi “Javali” Gentile, Carmine Ianieri, Fabrizio Mandolini, Marcello Manuli, Bruno Marcozzi, Marcello Pagliaricci, Tony Pancella, Maurizio Rolli, Giulio Spinozzi, Raphael Valle, Tatiana Valle.

E non mancano neanche firme della bossanova riconosciute in tutto il mondo. In questo disco infatti hanno lasciato il loro contributo Joao Baptista, Bororò, Paulo Calasans, Filò Machado, Rique Pantoja, Riccardo Silveira e Marcos Siqueira.

Non ultima anche  la copertina porta la firma di un grande artista abruzzese: l'opera è del maestro Sandro Visca dal titolo “ONDA ANONALA”.

Ancora una volta il tutto porta la firma discografica della Protosound Polyproject di Paolo Tocco e Giulio Berghella che pubblicherà il disco il prossimo 28 Maggio con la co-edizione di marchi storici italiani come CRAMPS Edizioni Musicali e Edel per la distribuzione Italiane ed Europea.
 

Leggi altre notizie su Chieti Notizie
Condividi su: