“Usala per la libertà” è l’iniziativa ideata per gli studenti, e aperta a tutta la cittadinanza, che si terrà in ricordo di Giacomo Matteotti nel centenario della sua morte. La Cgil Chieti, in collaborazione con Flc Cgil Chieti, Spi Cgil Chieti, Libreria De Luca e l’associazione “Da Grande voglio crescere”, organizza un flash mob lunedì 27 maggio, alle ore 10 in piazza San Giustino a Chieti.
“Il processo dovrà svolgersi in un clima di calma perfettissima, se non di indifferenza”. Queste le parole della stampa del regime fascista in merito al “processo farsa” Matteotti svoltosi a Chieti dal 16 al 24 marzo 1926 nel capoluogo teatino. Presente allora, dritto e fiero, l’avvocato difensore Pasquale Galliano Magno di Orsogna, che non chiede nulla alla vedova come compenso. Riceverà solo, non richieste, botte dai fascisti.
La vedova Velia Titta regalerà all’avvocato la penna stilografica dell’amato marito. Da quella penna parte la nostra storia di oggi. Agli studenti in piazza sarà consegnata la “Penna della libertà”, e da loro saranno scritte nuove pagine di democrazia e libertà. “Uccidete pure me, ma non ucciderete mai le idee che sono con me”, diceva Giacomo Matteotti. E oggi la sua lezione è ancora più che mai valida.