Il 6 febbraio 2024, presso la Prefettura di Chieti, si è tenuto il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal Prefetto Mario Della Cioppa, alla presenza del Vicario del Questore, dei Comandanti Provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, del Presidente della Provincia Francesco Menna e del Sindaco di Chieti Diego Ferrara, accompagnato dal Comandante della Polizia Locale, oltre al Vicario del Prefetto ed al Capo di Gabinetto.
In apertura, il Comitato, integrato dai referenti dei Servizi Beni e Attività Culturali a Risorse e Patrimonio della Regione ha esaminato il punto relativo agli episodi di danneggiamento segnalati presso i locali ex GIL, adibiti a deposito della Biblioteca Comunale “De Meis”, ubicata in via della Liberazione a Chieti. Al riguardo, sono stati concordati in seno al Comitato gli strumenti più idonei al superamento delle problematiche evidenziatesi, anche mediante l’adozione di misure di difesa passive per aumentare la sicurezza dell’edificio e inibirne l’accesso a soggetti non autorizzati e, laddove necessario, attraverso la predisposizione di un sistema di controllo da remoto.
In particolare, la Regione ha prontamente assicurato che, nelle more dei previsti interventi di carattere strutturale sull'immobile, le cui procedure sono in esecuzione, effettuerà un sopralluogo con propri tecnici, unitamente al Comando dei Vigili del Fuoco, alla Polizia Locale ed alla Questura, teso a disporre una bonifica all’interno della struttura, finalizzata alla rimozione di ogni eventuale insidia foriera di rischi ma anche al rafforzamento delle misure di difesa passive che inibisca l’accesso di estranei all’edificio. Il Comitato ha inoltre concordato sulla necessità di una maggiore illuminazione della zona limitrofa alla struttura nelle ore serali e notturne, a cura del Comune, allo scopo di agevolare i servizi di vigilanza delle Forze dell’Ordine, compresa la Polizia Locale, effettuati nell’ambito dei servizi di controllo del territorio cittadino.
Attenzione puntata, poi, all’analisi del fenomeno delle occupazioni abusive di immobili di edilizia popolare, già all'ordine del giorno nella seduta del 17 ottobre scorso, ed alla verifica dei risultati ottenuti dalle attività raccomandate, in quella sede, dal Prefetto all’ATER, al Sindaco di Chieti ed al Comando della Polizia Locale, in particolare la mappatura e il monitoraggio degli immobili residenziali. Dall’esame è emersa una situazione di non particolare criticità, pienamente gestita dalla Polizia Locale e dall’Ater, mediante l’incremento dei controlli e, a fronte di alcune occupazioni abusive, tramite l’adozione dei provvedimenti previsti dalla normativa di settore e la segnalazione alla Autorità Giudiziaria. Sul punto, in particolare, l’ATER ha riferito che sarà a breve disponibile un numero verde, attivo h24, per le segnalazioni, in maniera anonima, di occupazioni abusive da parte dei cittadini.