Exploit del Movimento 5 Stelle, primo partito alla Camera e al Senato, Coalizione di centrodestra la più votata: questi i risultati delle urne a Chieti per le Elezioni 2013.
Al Senato la coalizione di Berlusconi è stata votata da 8.967 elettori, il 31%, seguita dal Movimento 5 stelle, 8.088 voti pari al 28% e dal centrosinistra, 7.750 votanti pari al 26,8%.
Anche alla Camera si confermano i risultati del Senato: coalizione di centrodestra in testa con il 30,4%, seguita dal Movimento 5 Stelle con il 28,9% e centrosinistra al 24,6%.
Molto distanti seguono la coalizione Mario Monti con il 9,8%, Rivoluzione Civile con il 3,8% che supera di un punto percentuale Intesa Popolare.
Fa comunque sensazione il grande risultato raggiunto da Beppe Grillo con il suo Movimento 5 Stelle a Chieti.
Per quanto riguarda l'Abruzzo, la nostra regione ha decretato i seguenti risultati:
Eletti al Senato: Silvio Berlusconi, Gaetano Quagliariello, Paola Pelino, Antonio Razzi (Popolo della Libertà - da verificare poi le scelte dei leader con possibile 'ripescaggio' di altri candidati indietro in lista), Rosetta Enza Blundo, Gianluca Castaldi (Movimento 5 Stelle) e Stefania Pezzopane (Partito Democratico).
Eletti alla Camera: Giovanni Legnini, Antonio Castricone, Tommaso Ginoble, Maria Amato, Itzhak Yoram Gutgeld, Vittoria D'Incecco (Partito Democratico), Gianluca Vacca, Andrea Colletti, Daniele Del Grosso (Movimento 5 Stelle), Filippo Piccone, Paolo Tancredi, Fabrizio Di Stefano (Popolo della Libertà), Nichi Vendola (Sinistra Ecologia e Libertà, anche in questo caso bisognerà vedere in quale circoscrizione 'sceglierà' di essere eletto, pronto Gianni Melilla) e Giulio Cesare Sottanelli (Scelta Civica per Monti).
Per i risultati definitivi completi si rimanda ai link sottostanti