Nasce l'Associazione Culturale "Cioè l'Abruzzo"

Come obiettivo l'aiuto della ripresa economica del mercato incrementando il turismo

Associazione Culturale Cioè l'Abruzzo
02/02/2013
Associazioni
Condividi su:

Nel 2012 sono stati 2,5 milioni gli italiani che hanno scelto di viaggiare all'insegna del wine & food come scelta esclusiva o complementare ad altre tipologie di viaggio a tema, buone anche le previsioni per il 2013.

Il turismo enogastronomico è un asset fondamentale per l'economia dei territori italiani e sempre più la tendenza è quella di un suo intrecciarsi con le altre tipologie di turismo: da quello legato all'arte a quello dell'ambiente, dello sport, del wellness, fino alla "mobilità dolce", che punta a tutelare, conservare e valorizzare i percorsi di strade secondarie (con il trekking, in bici ed i treni natura), rendendoli riconoscibili e fruibili.

A sottolineare il concetto Cioè l'Abruzzo una Associazione Culturale che nasce da un'intuizione di due amici, Sandro Antonucci Tecnologo Agronomo e Angelica Bianco Imprenditrice Luxury Food con l'idea di promuovere il turismo in Abruzzo partendo dalle bellezze del territorio unite ai prodotti tipici ed al Folklore di una terra ricca.

L'Associazione diviene spunto professionale di preparazione per tutti coloro che vogliono conoscere le peculiarità di vini,oli,prodotti tipici, cucina abruzzese, birra artigianale o che semplicemente vogliono accogliere con conoscenza della materia turisti ed amanti del nostro territorio.

Un progetto che ha come obiettivo l'aiuto della ripresa economica del mercato incrementando il turismo.

Programmi, idee e attività innovative come la proposta di "adozione dei vigneti " per gli amanti della natura e soprattutto per coloro che vogliono vivere  IL VINO dalla raccolta dell'uva nei vigneti, alle bottiglie di vino prodotte.

I turisti avranno l'occasione di riportare via al termine del processo di "adozione" un pregiato "pezzo d'Abruzzo" personalizzabile con etichetta e farne oggetto da regalo a clienti o amici o solamente da degustare  durante una cena .... Per la degustazione infine, il corso Lieti Calici riproposto in più punti  d'Abruzzo insegna a riconosce un buon vino.

Punto di inizio corsi Chieti, città fulcro per bellezza ed importanza enoica.

Leggi altre notizie su Chieti Notizie
Condividi su: