Cagnolino aggredito, nuova denuncia di "custodie irresponsabili"

L'intervento dell'associazione "L'altra parte del guinzaglio" di Chieti

redazione
03/01/2023
Attualità
Condividi su:

“Ancora quanti cani devono pagare il loro tributo di sangue? Ancora quante ferite e morti prima che si sveglino le coscienze?”

Inizia così un comunicato diramato nelle ultime ore dall'associazione “L'altra parte del guinzaglio” di Chieti.

"È accaduto nuovamente - vi si legge - il 31 dicembre in via Pianell a Chieti alle ore 13.00 mentre Antonella Panara era a passeggio con le sue piccole Wendy e Frida quando un grosso cane Molosso è sfuggito da un'abitazione e si è scagliato su una cagnolina con ferocia. Una scena straziante, tra guaiti e urla disperate della padrona tanto da richiamare i soccorsi dei passanti.

Antonella si è avventata per strappare dalle fauci del grande cane la piccola Wendy riuscendo a metterla in salvo.

Entrambe hanno riportato ferite profonde tanto da essere trasportate d'urgenza e sotto shock al pronto soccorso del Santissima Annunziata e al Pronto Soccorso Veterinario.

Anche il runner di nome Carlo si è prontamente prodigato per prestare soccorsi é rimasto ferito tanto da richiedere cure mediche.

Purtroppo ancora una triste storia che evidenzia come le aggressioni da parte di cani stia diventando un fenomeno dilagante dovuto alle custodie irresponsabili.

È necessario un intervento da parte delle istituzioni per far in modo che le normative vengano rigorosamente osservate, che le adozioni siano fatte in maniera consapevole e che i proprietari siano adeguatamente formati nella gestione dei cani soprattutto se si tratta di animali di mole importante e di caratteristiche di razza impegnative.

E a breve nascerà l'associazione L'Altra Parte Del Guinzaglio che avrà lo scopo di sollecitare istituzioni e cittadini proprio al raggiungimento di questi obiettivi.

Passeggiare con il proprio cane deve essere un piacere e non un percorso in città schivando agguati di cani incustoditi.

Cittadini e istituzioni devono impegnarsi per garantire la sicurezza e la pacifica e piacevole convivenza con tutti.

Leggi altre notizie su Chieti Notizie
Condividi su: