Appuntamenti a Chieti per 'La Notte Europea dei Ricercatori'

La ricerca scientifica esce dai suoi laboratori per incontrare studenti, scolaresche e l'intera comunità

redazione
27/09/2019
Attualità
Condividi su:

L'Università degli Studi "Gabriele d'Annunzio" di Chieti-Pescara organizza la "Notte Europea dei Ricercatori 2019".

Si tratta di una importante evento, voluto e promosso dall'Unione Europea, che vede la ricerca scientifica uscire dai suoi laboratori per incontrare studenti, scolaresche e l'intera comunità del territorio.

La manifestazione, come in tutta Europa, è prevista per venerdì 27 settembre 2019, dal primo pomeriggio fino a notte inoltrata. Anche quest'anno si svolgerà nel centro storico di Chieti con un percorso che comprenderà i Musei e tutti i principali palazzi storici della città.

L'organizzazione avrà la collaborazione di: Comune di Chieti, Sovrintendenza Regionale del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Polo Museale di Chieti e Ufficio Scolastico Regionale.

Il tema dell'edizione 2019 della Notte Europea dei Ricercatori organizzata dalla "d'Annunzio" è la sostenibilità nelle sue diverse accezioni: scientifica, ambientale, economica e sociale. Il motto scelto è "I CAN CHANGE THE WORLD" che sottolinea con grande efficacia l'assunzione diretta di responsabilità di ciascuno rispetto al mandato della sostenibilità. Parteciperanno tutti gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado delle due Provincie di Chieti e di Pescara con presenze, che nella scorsa edizione, hanno contato oltre 4.000 studenti ed oltre 20.000 partecipanti, evidenziando un clamoroso successo che è ancora nella memoria di quanti hanno partecipato o hanno seguito l'evento attraverso i media.

Sulla scorta del forte apprezzamento ricevuto dai tanti soggetti pubblici e privati coinvolti nonché dall'intero territorio, anche quest'anno le piazze e i luoghi interessati dalla manifestazione vedranno la presenza di piccoli laboratori, stand attrezzati per incontri interattivi, percorsi sensoriali oleo-eno-gastronomici, esposizione delle opere realizzate dagli studenti per concorrere alle gare previste dal programma didattico-scientifico, spettacoli e grandi eventi con la partecipazione di personaggi del mondo della divulgazione scientifica.

Leggi altre notizie su Chieti Notizie
Condividi su: