A Francavilla al Mare arrivano le unità cinofile in spiaggia

Il Comune partecipa al Progetto Estate Sicura 2017. Si comincia da questo fine settimana

Redazione
03/06/2017
Territorio
Condividi su:

Francavilla al Mare partecipa al Progetto Estate Sicura 2017, promosso dalla Scuola Cani Salvataggio Centro-Meridionale  in collaborazione tra il Comune di Francavilla, assessorato al Demanio che fa capo a Sandra Ferri e sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Francavilla, con il delegato Walter Nardacci. Il progetto prevede un impegno a tutto tondo sul tema della sicurezza in mare, affrontato sia dal punto di vista operativo attraverso l'attivazione di presidi di sicurezza e controllo in spiaggia che prevedano l'utilizzo di unità cinofile e di salvataggio, sia dal punto di vista educativo e di sensibilizzazione della popolazione, messo in atto attraverso specifiche attività di informazione e prevenzione, rivolte principalmente ai giovani e alle famiglie. 

L'intero progetto nelle sue diverse fasi si svolgerà nei week-end di giugno, luglio ed agosto 2017 a partire da questo fine settimana. Esso prevede l'attivazione di due postazioni fisse di sicurezza integrata, nelle quali verranno dislocate da un minimo di 2 a un massimo di 3 unità cinofila SICS per ogni postazione.

Il posizionamento delle postazioni su due specifici tratti di spiaggia libera di Francavilla è stato concordato dall'amministrazione comunale e dalla  Capitaneria di porto. Le postazioni individuate a Francavilla sono sulla spiaggia libera a sud tra adiacente la Rotonda Michetti, e sulla spiaggia libera a nord nei pressi di piazza Adriatico. Oltre al controllo dell'area assegnata, le unità cinofile saranno a completa disposizione e sotto il diretto coordinamento dell'ufficio locale marittimo della Capitaneria di Porto, che potrà impegnare le in pattugliamenti di ulteriori specifiche aree sensibili.

Leggi altre notizie su Chieti Notizie
Condividi su: