Nasce anche a Chieti il Movimento Animalista

Responsabile provinciale è Paola Sollavagli, socia fondatrice e presidente della Lega Italiana dei Diritti dell’Animale - Ortona

Redazione
24/05/2017
Attualità
Condividi su:

Strenua difesa dell'ambiente, degli animali e dei loro diritti. Lotta ai maltrattamenti, all'abbandono, agli zoo, ai circhi e alla sperimentazione animale, approvazione di leggi più severe per tutelare gli animali e consentire loro l'accesso a tutti i luoghi pubblici e la massima mobilità su tutto il territorio nazionale. Sono questi alcuni dei punti cardine nel programma del Movimento Animalista che è presente anche in Abruzzo con un responsabile regionale, Francesco Properzi Curti, e una rete di delegati locali.

Si tratta di persone qualificate che vantano già anni di impegno in prima linea a difesa di tutti gli esseri viventi. Insieme con la presidente nazionale Michela Vittoria Brambilla, fondatrice della Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente, e con il direttivo nazionale, sarà cura del coordinamento dell’Abruzzo interloquire con le autorità locali per migliorare la legislazione a tutela dei nostri amici a quattro zampe, garantire loro il diritto alla vita e all'integrità fisica, combattere l'odioso fenomeno della caccia, chiedere maggiori diritti per gli animali rinchiusi negli allevamenti intensivi, costruire canili-rifugio nel rispetto delle norme vigenti, a tutela del benessere dei cani ospitati e aiutare le persone in difficoltà economica a provvedere alle quotidiane esigenze dei loro amici animali.

"In particolare vogliamo intervenire sulla salvaguardia dell’ambiente con speciale attenzione alle acque del mare a ridosso della città di Pescara, oggi inquinate al punto di comprometterne la balneazione - spiega Francesco Properzi Curti - La nostra squadra coinvolge una rete completa di responsabili provinciali e presto anche cittadini. A Chieti Paola Sollavagli, socia fondatrice e presidente della Lega Italiana dei Diritti dell’Animale Sezione di Ortona. A Teramo Ottavio Mennella, socio della Lega Nazionale per la Difesa del Cane e guardia zoofila volontaria. Eugenio Carlomagno, docente ed esperto di temi ambientali in qualità di tesoriere. Come diceva il Mahatma Gandhi “la grandezza di una nazione e il suo progresso morale si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali”. Oggi ci siamo anche noi, dalla parte dei più deboli, per un'Italia migliore".

Leggi altre notizie su Chieti Notizie
Condividi su: