Neve a Chieti 9 gennaio 2017: la situazione aggiornata

Previsti nuovi fiocchi in nottata. Intanto sull'emergenza arriva dalla Regione Abruzzo l’impegno per i Comuni

Redazione
09/01/2017
Attualità
Condividi su:

«Ho terminato la riunione al Centro Operativo Comunale con l’elenco delle priorità:

  1. PULIZIA PLESSI SCOLASTICI: da domani verranno puliti tutti i plessi scolastici, con l’apertura di varchi e conseguente salatura, nonché la rimozione di ghiaccio dai tetti;
  2. PULIZA CENTRO STORICO: già dalla scorsa notte con mezzi piccoli stiamo procedendo alla pulizia e alla salatura  delle vie del centro. La ditta Formula Ambiente provvederà allo spargimento di sale laddove fossero impossibilitati i mezzi;
  3. PULIZIA STRADE SECONDARIE: i mezzi già utilizzati per la viabilità principale da ieri e ancora oggi saranno utilizzati per raggiungere le strade non ancora pulite». È quanto dichiara il sindaco di Chieti, Umberto Di Primio.

«Gli operai del Comune – prosegue il sindaco – già da tre giorni stanno effettuando sopralluoghi presso le abitazioni di cittadini che lamentavano la mancanza di acqua e laddove necessario stanno provvedendo alla sostituzione dei contatori idrici. Per le problematiche dei giorni scorsi – prosegue il Sindaco - comunico che la mancanza di erogazione idrica in via dei Frentani, Villa Toppi, Colle Marconi, quartiere San Salvatore e strade limitrofe è stata procurata da un black out dell’Enel prima e da problemi sulla rete Aca dopo. Nessuna rottura idrica, al momento, si registra dunque sulla rete comunale. In caso di necessità invito tutti a contattare il C.O.C al numero 0871/357780 indicando problematica, nominativo e strada con numero civico».

Di Primio ha poi fatto sapere che «mi ha contattato, oggi pomeriggio, il Sottosegretario alla Presidenza della Regione Abruzzo con delega alla Protezione Civile, Mario Mazzocca, il quale mi ha riferito del lavoro che sta facendo affinché la Regione Abruzzo possa dichiarare lo “stato di emergenza di tipo B” e attingere, quindi, alle risorse con le quali compartecipare alle spese sostenute dai Comuni per l’emergenza neve».

Intanto è stato emesso dal Dipartimento della Protezione Civile Nazionale l'Avviso di condizioni meteorologiche avverse N. 17004 Prot. RIA/0001301 del 09.01.2017 (estensione e seguito Prot. RIA/0001029 del 07.01.2017) recante: «Dalla sera di oggi, lunedì 9 gennaio 2017, e per le successive 24-36 ore, si prevede il persistere di nevicate, localmente fino al livello del mare, su Abruzzo, Molise, Basilicata e Puglia, sopra i 200-400 metri sulla Calabria, e sopra 600-800 metri sulla Sicilia, ovunque con quota neve in graduale aumento, con apporti al suolo deboli, puntualmente moderati sulla Sicilia. La persistenza di temperature molto basse determinerà ancora diffuse gelate».

Leggi altre notizie su Chieti Notizie
Condividi su: