Il sindaco Umberto Di Primio, questa mattina, dopo una ricognizione per verificare il lavoro svolto nel corso della notte dai mezzi delle ditte incaricate di gestire il Piano Neve nonché dal mezzo comunale che si sta occupando di coprire le emergenze e le zone che non rientrano nei quattro percorsi previsti dal Piano Neve, ha deciso di attivare il C.O.C. - Centro Operativo Comunale di protezione civile - presso la nuova sede sita nei locali del 118 a Colle dell'Ara, il cui numero di telefono per le emergenze è 0871/357780. Sempre stamane, inoltre, sono state affrontate due emergenze riguardanti pazienti dializzati ai quali è stato permesso di recarsi presso il Centro Dialisi.
«Si è appena conclusa la riunione del C.O.C. – ha dichiarato il sindaco – durante la quale è stato anche organizzato un servizio di assistenza medica per i cittadini che ne hanno necessità. Con le attuali condizioni, si sta provvedendo a garantire la fruibilità delle principali vie di transito mentre, con il mezzo comunale, supportato da quelli a disposizione delle ditte incaricate di gestire la salatura e lo spazzamento, interverremo anche nelle altre aree. Ovviamente, con ben 250 km di strade comunali da gestire, sarà difficile poter intervenire contemporaneamente. Per questo chiedo a tutti di uscire solo se necessario e di farlo esclusivamente con mezzi idoneamente attrezzati. Le segnalazioni che pervengono sia a me che al C.O.C. vengono raggruppate per zona così da organizzare gli interventi. I 10 mezzi a disposizione del Piano Neve proseguiranno incessantemente la pulizia delle strade nonostante il perdurare delle precipitazioni nevose che stanno interessando la città e che, purtroppo, vanificano gli sforzi degli operatori. Sentito il responsabile della società La Panoramica, inoltre, comunico che non vi sono problemi di transito per i mezzi pubblici. L’unico inconveniente è il ritardo sui percorsi».
SALATE LE STRADE - Ieri pomeriggio, come già annunciato dall’assessore ai Lavori Pubblici Raffaele Di Felice, al fine di garantire la viabilità sulle principali arterie di comunicazione, si è provveduto alla salatura delle strade per contrastare la formazione di ghiaccio. Si raccomanda altresì ai cittadini che hanno i contatori idrici non debitamente protetti, posti all’esterno dei fabbricati, di porre in atto tutti gli accorgimenti per impedirne lesioni. Gli accorgimenti consigliati sono di semplice attuazione: ad esempio, avvolgere lo stesso contatore con pezzi di stoffa o lana o con del cartone.
EVENTI ANNULLATI - L’amministrazione comunale rende noto che, a causa delle precipitazioni nevose:
- è stata sospesa l’attività natatoria presso la Piscina Comunale che riprenderà lunedì 9 gennaio;
- si è verificato un problema di erogazione idrica in zona San Salvatore a causa di una rottura sulla quale stanno intervenendo gli operai comunali;
- oggi non avrà luogo la XXII edizione del “Presepe Vivente”. La manifestazione è stata rinviata a domenica 8 gennaio;
- è stato annullato il Mercato del venerdì previsto oggi su Corso Marrucino;
- si svolgeranno regolarmente, oggi presso il Pala Santa Filomena, le Qualificazioni Mondiali maschili U21 di Pallamano. Alle ore 18 la nazionale italiana esordirà nel Gruppo 1 contro l’Olanda.
RINVIATI I MONDO SOMMERSO ALLO STAMMTISCH - Il concerto di questa sera dei Mondo Sommerso (tribute band Litfiba) allo Stammtisch di Chieti Scalo è stato annullato causa maltempo che interessa tutta l'area metropolitana. Sarà recuperato in data da definirsi, che verrà comunicata prontamente appena possibile. Confermati invece i Vasco Acoustic Project al Gran Caffè D'Urbano.