A Porta Pescara c'è “Chieti Storica - TiVoglioBere”

Appuntamento oggi a partire dalle ore 19. Giangiulli: "Grande clima di collaborazione tra tutti i titolari dei locali"

Redazione
24/07/2015
Gusto
Condividi su:

L’assessore alle Attività Produttive del Comune di Chieti, Carla Di Biase, con il Direttore provinciale di Confartigianato, Daniele Giangiulli, e con i rappresentanti dell’A.S.C (attività sportive confederate), ha presentato il nuovo progetto denominato “Chieti Storica - TiVoglioBere”, patrocinato dal Comune di Chieti, dalla Confartigianato e dalla A.S.C., che si svolgerà oggi, a partire dalle ore 19, in via di Porta Pescara.

Scopo dell’evento, patrocinato dal Comune di Chieti dalla Confartigianato e dalla A.S.C. è quello di  valorizzare una delle zone storiche più belle e caratteristiche della città partendo dal concetto di “Chieti Storica” come volano per ulteriori manifestazioni culturali.

La zona di Porta Pescara, già inclusa nella No Tax Area predisposta dal Comune di Chieti (riduzione della Tosap dell’80% ed esenzione totale dalla Tarsu), è stata scelta sia per la concentrazione di pub e locali che vi operano, sia per la splendida location.

Bere sì ma bere di qualità. Per questo, si è scelto di proporre al pubblico birre artigianali di ottima fattura e qualità italiane e straniere. Non solo. Infatti, nel rispetto della vocazione di ogni locale sito nella zona, saranno allestiti anche dei punti “cocktails”e dei punti food.  All’evento parteciperà anche Alfonso del Forno, degustatore tra i più noti a livello nazionale e docente nei corsi per degustatori di birre artigianali (Unionbirrai e Fermento Birra). 

«Mi preme evidenziare il clima di collaborazione tra tutti i titolari dei locali di Via Toppi e Porta Pescara – ha dichiarato Daniele Giangiulli – il che dimostra il grande fermento in atto e il coraggio di questi giovani. Confartigianato, che peraltro, in autunno, inaugurerà una Scuola nei pressi del Centro Levante con  un corso per mastro birraio, ha, pertanto, sposato appieno l’iniziativa che, sotto il marchio “Chieti Storica”, si prefigge di valorizzare il territorio».

Leggi altre notizie su Chieti Notizie
Condividi su: