Il teatro Marrucino sbarca in Cina per un progetto internazionale

Il direttore artistico, Ettore Pellegrino, farà parte della Commissione esaminatrice di un concorso che si svolgerà a Pechino per selezionare il cast di un’opera lirica

Redazione
12/06/2015
Attualità
Condividi su:

Il sindaco di Chieti, Umberto Di Primio, con il delegato al Teatro Marrucino, on. Fabrizio Di Stefano, e il direttore artistico del Teatro Marrucino, M° Ettore Pellegrino, ha illustrato i contenuti del progetto grazie al quale il Teatro Marrucino istaurerà un proficuo rapporto culturale con la Cina.

Il M° Pellegrino, infatti, è stato chiamato a far parte della Commissione esaminatrice di un concorso internazionale che si svolgerà a Pechino per selezionare il cast di un’opera lirica che sarà prodotta e messa in scena per la prima volta al Teatro Marrucino per poi essere replicata in Cina.

«Con questo progetto – ha dichiarato il sindaco – si conclude un percorso volto a rendere il Teatro Marrucino in grado di produrre cultura e di  esportarla oltre i confini nazionali. La Cina è un grande paese in via di sviluppo che ha capito l’importanza della cultura anche come fonte di investimento e dove è forte la voglia di approfondire la conoscenza dell’Italia. Tutti noi dobbiamo rallegrarci per questo riconoscimento al M° Pellegrino e al Teatro Marrucino per quanto di buono potrà derivare da questa straordinaria occasione. La cultura è uno straordinario veicolo di conoscenza ma può essere anche volano di economia. Fin dall’inizio del mandato della mia amministrazione abbiamo lavorato, insieme all’on. Di Stefano, affinché il Marrucino divenisse il più importante produttore di cultura della regione. Oggi questa importante istituzione cittadina si ritaglia anche il ruolo di competitor sul palcoscenico internazionale».

«L’aver potuto ottenere un così importante riconoscimento – ha aggiunto l’on. Di Stefano – conferma che il Teatro Marrucino, recuperato dalle macerie in cui era stato sprofondato, è tornato a essere un'istituzione di prestigio, con un'acquisita capacità di relazionarsi al di fuori dei confini nazionali grazie al M° Pellegrino. L’occasione dell’istaurato rapporto con la Cina rappresenterà un’opportunità per tutta la città di Chieti che sarà portata alla ribalta di una vastissima platea. E’ questo il primo momento della nuova programmazione per il Teatro Marrucino verso la quale siamo già proiettati».

Leggi altre notizie su Chieti Notizie
Condividi su: